• CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia
  • TESTIMONIANZE

Latuapelle

Banner
  • CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia
  • TESTIMONIANZE

Home › Forum Dermatologia › Forum Dermatologia › Virus HPV nell’uomo

Taggato: HPV, liquido seminale, Papilloma virus, sperma, uomo

  • Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 mesi, 3 settimane fa da Dott. Luigi Laino.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • 2 Gennaio 2022 alle 9:01 #30846
    Sonia67
    Partecipante

    Il mio ex compagno è risultato positivo al virus HPV tramite esame del liquido seminale, in cui hanno trovato due ceppi ad alto rischio nel suo DNA.
    Il suo medico di base lo ha indirizzato ad un andrologo, il quale lo ha sottoposto ad un tampone uretrale, poiché secondo lui potrebbe non essere presente il virus sull’epidermide e quindi non sarebbe portatore, in pratica non lo trasmetterebbe. Il tampone uretrale è risultato negativo, pertanto “non è stato possibile eseguire la tipizzazione per assenza di genomi virali.”
    Io mi chiedo: come è fattibile se è risultato positivo al test sul liquido seminale? E’ davvero possibile che, se il tampone uretrale è negativo, non lo possa trasmettere al partner, pur essendo positivo al test sullo sperma?
    Purtroppo, su questo argomento le informazioni veicolate anche dal personale medico sono molto confuse e spesso contraddittorie.
    Io sono risultata positiva allo screening dell’HPV e lui è l’unico uomo con cui ho avuto rapporti sessuali nel periodo considerato. Come lo avrei contratto?
    Grazie.

    31 Gennaio 2022 alle 8:50 #30873
    Dott. Luigi Laino
    Amministratore del forum

    Gentilissima

    qui trova il mio articolo sul suo caso

    HPV (Human Papilloma Virus): vademecum per la coppia

    Dr Laino

  • Autore
    Post
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso

Il DermaCentro Latuapelle a Roma

Prenota ora la Tua Visita

Login

Accesso
Registrazione Password persa

TROVA IL TUO SINTOMO

Promotion Image

Trova il Tuo Sintomo e invialo al Dermatologo

Promotion Image

Dizionario Dermatologico Latuapelle

Seguici anche su Facebook!

Facebook

Consulti recenti

  • Melanoma e breslow
    5 giorni, 19 ore fa
  • ciglia strappate
    2 settimane fa
  • Balanopostite candidosica
    2 settimane, 1 giorno fa
  • Eliminazione cicatrici atrofiche volto (ex acne cistica)
    3 settimane, 2 giorni fa
  • Malanoma da neo
    3 settimane, 3 giorni fa
  • DIAGNOSI NEVO
    2 mesi fa

I più letti

  • 1

    La Secchezza della Pelle del Pene e del Glande, perchè?

    23 Luglio 2018
  • 2

    Il Glande secco e rugoso: le Cause e la Diagnosi corretta

    11 Gennaio 2020
  • 3

    Una Macchia Rossa del Pene: come evitare le diagnosi errate?

    7 Maggio 2020
  • 4

    Allarme Vaiolo delle Scimmie. Una nuova Pandemia è alle porte?

    20 Maggio 2022
  • 5

    Scoperta potente azione anti-cancro del Vaccino contro il Covid e della sua infezione.

    15 Marzo 2022
  • 6

    I MANESKIN E LA VULVODINÌA

    5 Febbraio 2022
  • 7

    Individuata in Europa la Variante DELTACRON

    8 Gennaio 2022
  • 8

    ALLARME SHABOO, LA DROGA CHE SEMBRA SALE GROSSO E CHE DEVASTA VOLTO E CERVELLO

    26 Dicembre 2021
  • 9

    DIALOGO CON UN NO-VAX

    21 Dicembre 2021

Categorie

  • Acne
  • Balanopostite
  • Dermatologia Clinica
  • Dermatologia Genitale e Malattie Sessuali
  • Dermatologia Oncologica
  • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • Forum Dermatologia
  • Lichen Scleroatrofico Sclerosus
  • Medicina & Dermatologia Estetica
  • News
  • Podcast Audiointerviste
  • Scienza Dermatologica
  • Senza categoria
  • Tricologia
  • Trova il Tuo Sintomo

Chiedi al Dermatologo: Cerca il Sintomo

@2019 - latuapelle.it. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy