• CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia
  • TESTIMONIANZE

Latuapelle

Banner
  • CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia
  • TESTIMONIANZE

Home › Forum Dermatologia › Forum Dermatologia › Problemi pelle diabete

Taggato: Dermatite, diabete, follicolite, pelle secca

  • Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 settimane, 6 giorni fa da Dott. Luigi Laino.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • 6 Febbraio 2021 alle 18:06 #30657
    adrianb
    Partecipante

    Salve! Sto cercando disperatamente di risolvere un problema della pelle. Sono diabetico insulino-dipendente dal 2002. Ho sempre avuto un problema di acnee e nell’età adolescenziale lo si può capire, specialmente vista la mia malattia, sono più esposto alle infezioni. Ormai ho 34 anni e negli ultimi 5 anni ho avuto vari problemi della pelle, uno dopo l’altro come peli incarniti, follicolite, brufoli molto dolorosi, pelle secca, ecc. Ho fatto anche parecchie visite da vari dermatologi senza risolvere il problema facendo anche terapie pesanti per 6 mesi con antibiotici oppure utilizzando varie creme anche molto costose. Ho notato di avere come dei brufoli anche sulla schiena oppure sul petto che di tanto in tanto cercavo di schiacciare e formandosi la crosta, quando andavo a toglierla, sotto si era creato come un fungo o qualcosa simile, come un chicco di riso abbastanza piccolo e un po’ duro. Avrei allegato anche delle foto ma non so come posso fare. Togliendo la crosta rimaneva come un buco nel posto dove si era creata la ferita. Ovviamente tutto questo è molto doloroso. Sempre questa tipologia di brufolo l’ho avuto anche dietro le orecchie, una bolla anche molto grande per parecchi mesi, sul collo nella parte dietro, in testa oppure in faccia nelle zone della tempia. Ho notato che sulla faccia di solito uscivano lì dove c’erano le vene. Molte volte mi sono rimaste delle cicatrici specialmente sul petto. So che a tutto questo contribuisce anche la mia malattia visto il sistema immunitario indebolito e la mia hemoglobina glicata che era arrivata a 12.8 quindi non mi sono curato moltissimo riguardo il diabete negli ultimi anni ma sto cercando di migliorare, ad oggi la glicata sta a 8. Da luglio ho cominciato a sentire anche un forte prurito sulla schiena, quasi impossibile da sopportare e che ancora oggi è presente. Ogni tanto mi svegliavo nel cuore della notte e cercavo di grattarmi il più possibile, quasi lasciando ferite sulla schiena. Veramente non so più cosa fare perché ogni terapia che ho fatto non ha portato a niente. Tra le cure che mi sono state prescritte posso elencare: tetralysal, isotretinoina, fucidin, avec emulsione fluida e mousse detergente. So che il cortisone in molti casi aiuta ma il diabetologo ha detto che non lo posso assumere perché influisce sulla mia glicemia perché annulla l’effetto dell’insulina. Se potete consigliarmi un rimedio vi sarei molto grato.

    9 Febbraio 2021 alle 8:24 #30661
    Dott. Luigi Laino
    Amministratore del forum

    La sua Acne necessita probabilmente di terapie sistemiche importanti, non certo il cortisone (che è controindicato)!

    Si affidi all’esperto Dermatologo per farsi illustrare il percorso di cura, non internet per la ricerca di un “rimedio” impossibile senza diangosi e visita diretta.

    Dr Laino

  • Autore
    Post
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso

Il DermaCentro Latuapelle a Roma

Prenota ora la Tua Visita

Login

Accesso
Registrazione Password persa

TROVA IL TUO SINTOMO

Promotion Image

Trova il Tuo Sintomo e invialo al Dermatologo

Promotion Image

Dizionario Dermatologico Latuapelle

Seguici anche su Facebook!

Facebook

Consulti recenti

  • Lozione topica e farmacie
    1 settimana, 4 giorni fa
  • Tanta ansia
    1 settimana, 4 giorni fa
  • Problemi pelle diabete
    2 settimane, 6 giorni fa
  • Sospetti condilomi
    2 settimane, 6 giorni fa
  • Acne e Dermtite Atopica
    2 settimane, 6 giorni fa
  • Psoriasi postulosa scatenata da farmaco?
    2 settimane, 6 giorni fa

I più letti

  • 1

    La Secchezza della Pelle del Pene e del Glande, perchè?

    23 Luglio 2018
  • 2

    Il Glande secco e rugoso: le Cause e la Diagnosi corretta

    11 Gennaio 2020
  • 3

    Una Macchia Rossa del Pene: come evitare le diagnosi errate?

    7 Maggio 2020
  • 4

    Laser Lipolisi: Sciogliere le borse e il doppimento con una minisonda senza chirurgia.

    16 Febbraio 2021
  • 5

    Ecco i Risultati dell’Alopecia Combo Therapy e della Terapia combinata in una Paziente affetta da Calvizie e Lichen Planopilaris

    24 Gennaio 2021
  • 6

    Un “Patentino Covid-Free” per Sciare, Viaggiare e andare al Ristorante

    17 Gennaio 2021
  • 7

    Barba. Come radersi senza problemi: i 5 consigli del dermatologo

    29 Dicembre 2020
  • 8

    Forbes: il Vaccino Moderna dura poco. Ma la rivista che cita dice il Contrario! Noi di Latuapelle.it abbiamo scoperto la Verità

    22 Dicembre 2020
  • 9

    Vi Ricorda qualcosa? Le identità del Covid Con la Spagnola del 1918-1919

    18 Dicembre 2020

Categorie

  • Acne
  • Balanopostite
  • Dermatologia Clinica
  • Dermatologia Genitale e Malattie Sessuali
  • Dermatologia Oncologica
  • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • Forum Dermatologia
  • Lichen Scleroatrofico Sclerosus
  • Medicina & Dermatologia Estetica
  • News
  • Podcast Audiointerviste
  • Scienza Dermatologica
  • Senza categoria
  • Tricologia
  • Trova il Tuo Sintomo

Chiedi al Dermatologo: Cerca il Sintomo

@2019 - latuapelle.it. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy