• CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia
  • TESTIMONIANZE

Latuapelle

Banner
  • CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia
  • TESTIMONIANZE

Home › Forum Dermatologia › Forum Dermatologia › La diagnosi impossibile – situazione genitale

Taggato: Genitali, peniscopia

  • Questo topic ha 8 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 mesi, 2 settimane fa da Dott. Luigi Laino.
Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • 15 Dicembre 2021 alle 10:16 #30801
    Tino
    Partecipante

    Salve Dottore
    Se sono qui a scriverle è ormai per disperazione
    Da due anni, a seguito di una balanite curata con antimicotici, la mia pelle sembra essersi man mano seccata, su glande e prepuzio interno.
    Premetto che non presento macchie, solo una marroncina nel prepuzio interno, non ho bruciore, prurito, assolutamente nessun sintomo. Ogni tanto qualche perdita di liquido trasparente dall’uretra. Ed ho avuto anche una serie di calcificazioni alla prostata.
    Sono stato da ben 11 medici, di cui 5 dermatologi, gli altri sono urologi e medici di base.
    Premetto che col tempo, sul glande, mi siano comparsi anche dei minuscoli puntini, tipo brufoletti, che non vanno via, sempre nelle stesse posizioni, in cerchio.

    Dopo tante visite mediche, alcune ripetute, nel giro di un anno, non sono venuto a capo della situazione.

    Mi è stato escluso anche il lichen sclerosus, che tanto temevo e purtroppo temo ancora.
    La quasi totalità dei medici ha escluso qualsiasi malattia, associando tutto a dei traumatismi e a dei danni fatti dall’uso di cortisone, che mi ha ustionato il glande e il prepuzio (ho avuto una reazione allergica, a detta di un dermatologo).

    L’ultimo medico, l’undicesimo, dermatologo, ha sospettato una infezione legata alla prostata, che mi porterebbe questo problema (la mia ragazza ha curato un’infezione vaginale da stafilococco aureus)
    Ora le chiedo:

    – Se fosse stato un lichen, dopo due anni, si sarebbe capito? Sarebbe venuto fuori qualche segno o sintomo?
    – Una infezione nella prostata o del liquido prostatico può avermi portato questa sintomatologia cutanea?
    – Recentemente pare che, dopo aver sospeso il cortisone 7 mesi fa, la pelle sia più idratata e la mucosa più morbida. Questo ritorno spontaneo ad una idratazione maggiore farebbe escludere un lichen?
    – Un lichen sclerosus può manifestarsi senza macchie e senza sintomi?

    Ho eseguito due peniscopie, risultate NEGATIVE per qualsiasi cosa.

    Sono trascorsi due anni e non so più che cosa fare.

    16 Dicembre 2021 alle 22:24 #30810
    Dott. Luigi Laino
    Amministratore del forum

    Gentile utente, solitamente sono il settimo ottavo dermatologo che mi hai pazienti visitano, ma chissà perché con la peniscopia digitale con un’altissima percentuale di successo riesco a comporre diagnosi.non sto quindi dicendo di essere più bravo degli altri ma sicuramente che esistano delle metodiche che ad oggi ci chiariscono le idee con molta semplicità in modo immediato, basta conoscere la dermo-scopia genitale ed essere esperti dermatologi.

    18 Dicembre 2021 alle 15:01 #30822
    Tino
    Partecipante

    Va bene dottore, la ringrazio:
    Almeno in linea teorica, pur sapendo che non si possa fare ovviamente una diagnosi a distanza, potrebbe rispondere alle domande che le ho posto? Gliene sarei incredibilmente grato.
    La ringrazio ancora

    1 Gennaio 2022 alle 13:00 #30841
    Dott. Luigi Laino
    Amministratore del forum

    Dico NO a tutte le sue domande.

    Ancora saluti
    Dr Laino

    15 Gennaio 2022 alle 18:32 #30853
    Tino
    Partecipante

    Dottore
    Mi scusi se la disturbo ancora. Io ho eseguito ben due peniscopie e non è risultata nessun alterazione. I medici dicono che non abbia assolutamente nessuna patologia. Ma come deve fare una persona a capire se abbia davvero questo lichen? E’ vero che il cortisone mi ha tremendamente rovinato e solo ora sto un pò meglio, ma la pelle mi sembra sempre strana, lucida. I medici continuano a dire che non abbia nulla. Possibile che sia tutto nella mia testa? Io non credo di essere impazzito. Vorrei solo sapere come poter escludere al 100% questa orribile patologia. CHE COSA DEVO FARE?

    19 Gennaio 2022 alle 14:38 #30854
    Tino
    Partecipante

    Ricorrere alla biopsia presso un centro specializzato?

    31 Gennaio 2022 alle 8:49 #30872
    Dott. Luigi Laino
    Amministratore del forum

    Ma se si fidasse dei miei colleghi Dermatologi sarebbe peccato?

    Dr Laino

    13 Febbraio 2022 alle 16:52 #30893
    Tino
    Partecipante

    Lo so dottore, ha ragione per quanto riguarda la fiducia, se però ho chiaramente un problema di pelle, conoscendo il mio corpo e rendendomi conto di un cambiamento effettivo, seppur minimo, mi risulta difficile fidarmi di chi mi dica che non ci sia assolutamente nulla.

    Una lieve xerosi cutanea potrebbe essere, dunque, parafisiologica, nonostante persista da un anno?

    Grazie

    27 Febbraio 2022 alle 16:39 #30911
    Dott. Luigi Laino
    Amministratore del forum

    anche.

    saluti ancora

  • Autore
    Post
Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso

Il DermaCentro Latuapelle a Roma

Prenota ora la Tua Visita

Login

Accesso
Registrazione Password persa

TROVA IL TUO SINTOMO

Promotion Image

Trova il Tuo Sintomo e invialo al Dermatologo

Promotion Image

Dizionario Dermatologico Latuapelle

Seguici anche su Facebook!

Facebook

Consulti recenti

  • Herpes faciale
    2 settimane, 1 giorno fa
  • Biopsia Frenulo
    1 mese, 1 settimana fa
  • palmo secco con crepe sulle dita
    1 mese, 2 settimane fa
  • Non riesco a trovare una soluzione per glande quasi totalmente bianco
    1 mese, 2 settimane fa
  • Melanoma e breslow
    2 mesi, 3 settimane fa
  • ciglia strappate
    3 mesi fa

I più letti

  • 1

    La Secchezza della Pelle del Pene e del Glande, perchè?

    23 Luglio 2018
  • 2

    Il Glande secco e rugoso: le Cause e la Diagnosi corretta

    11 Gennaio 2020
  • 3

    Una Macchia Rossa del Pene: come evitare le diagnosi errate?

    7 Maggio 2020
  • 4

    CALVIZIE MASCHILE e FEMMINILE: Oggi si cura con le Cellule staminali del grasso sottocutaneo.

    18 Luglio 2022
  • 5

    Allarme Vaiolo delle Scimmie. Una nuova Pandemia è alle porte?

    20 Maggio 2022
  • 6

    Scoperta potente azione anti-cancro del Vaccino contro il Covid e della sua infezione.

    15 Marzo 2022
  • 7

    I MANESKIN E LA VULVODINÌA

    5 Febbraio 2022
  • 8

    Individuata in Europa la Variante DELTACRON

    8 Gennaio 2022
  • 9

    ALLARME SHABOO, LA DROGA CHE SEMBRA SALE GROSSO E CHE DEVASTA VOLTO E CERVELLO

    26 Dicembre 2021

Categorie

  • Acne
  • Balanopostite
  • Dermatologia Clinica
  • Dermatologia Genitale e Malattie Sessuali
  • Dermatologia Oncologica
  • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • Forum Dermatologia
  • Lichen Scleroatrofico Sclerosus
  • Medicina & Dermatologia Estetica
  • News
  • Podcast Audiointerviste
  • Scienza Dermatologica
  • Senza categoria
  • Tricologia
  • Trova il Tuo Sintomo

Chiedi al Dermatologo: Cerca il Sintomo

@2019 - latuapelle.it. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy