- Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese, 1 settimana fa da .
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Home › Forum Dermatologia › Forum Dermatologia › Biopsia Frenulo
Taggato: genitali glande biopsia frenulo
Salve Dottore
Da un pò di tempo riscontro una lieve secchezza al glande e al prepuzio interno.
Avendo il frenulo un pò corto, mi sono deciso ad operarmi e già che c’ero ad eseguire una biopsia dello stesso.
Non presento macchie, dolore, bruciore, prurito.
La suddetta biopsia pare un pò confusionaria, dal momento che recita:
“Sezioni di mucosa e sottomucosa rivestita da epitelio di tipo squamoso atrofico, di spessore ridotto e caratterizzato da scomparsa della normale papillomatosi dello strato basale, mentre assenti risultano immagini riferibili ad ipercheratosi e/o paracheratosi; presenti quadri di spongiosi intraepidermica e di pseudocilocitosi epiteliale. Il tessuto sommucoso appare fibrotico con presenza di alcune strutture vascolari ectasiche. Modesto e focale l’infiltrato linfocitario sottomucoso”
Che cosa significa, secondo lei?
Grazie