• CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia

Latuapelle

Banner
  • CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia

Home › Forum Dermatologia › Forum Dermatologia › aldara effetti collaterali

  • Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da Dott Luigi Laino.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • 31 Gennaio 2010 alle 18:45 #14119
    Anonimo
    Ospite

    sono una paziente che ha effettuato, a fine agosto 2009, dapprima, una DTC per HPV vulvare e successivamente, trascorsi due mesi, a causa di un residuo (o recidivo) papilloma sulle piccole labbra, applicazione aldara per 40 giorni (a giorni alterni).
    Nel corso dell’applicazione, come fatto presente alla mia ginecologa, si è verificata la comparsa di una forte irritazione/dermatite/micosi nelle zone inguinali, estesasi al termine del trattamento aldara anche alla zona perianale.
    Ho applicato come prescrittomi dal dermatologo la fucsina basica per dieci giorni, sino ad una settimana fà, ma dopo un primo miglioramento e apparente regressione, l’arrossamento/dermatite in alcune zone (specie perianale) è sempre più evidente, a ciò si aggiunge prurito e persino la comparsa di emorroidi sanguinose.
    Vorrei precisare che non ho più rapporti sessuali da tre mesi.
    Mi sembra che gli specialisti da me consultati non abbiano appieno compreso la patologia in corso.
    A mio modesto parere si tratta di gravi effetti collaterali dell’aldara ma i medici presso cui sono in cura sembrano scettici, oltre che brancolare nel buio.
    Capisco ovvero spero che non sia nulla di grave ma proprio per questo non comprendo perchè non si riesca a trovare la cura.
    Sono circa tre mesi che mi trovo in queste condizioni per aver usato l’aldara.
    Vi ringrazio per ogni opportuna indicazione che possiate fornirmi anche eventualmente di uno specialista al quale potermi rivolgere in Perugia.
    Cordiali saluti

    1 Febbraio 2010 alle 11:31 #16711
    Dott Luigi Laino
    Partecipante

    Gentile utente,

    sostenedo che lei ha tutto il diritto di essere ben curata ed ipotizzando che i medici che l’hanno visitata abbiano fatto del loro meglio, da questa sede telematica non si possono aggiungere dati di rilievo in base al perchè lei non sia guarita:

    le posso solamente dire che l’imiquimod così come altri immunomodulanti topici può dare reazioni locali, ma il dermatologo venereologo sa bene come anticiparli (terapia modulata, pulsata e/o integrata con altri dispositivi cosmeceutici ad esempio, per limitare gli effetti irritativi) e in caso, tamponarli con successo.

    i miei più cari saluti e in bocca a lupo!

    Dott. LAINO, Roma

  • Autore
    Post
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso

Il DermaCentro Latuapelle a Roma

Prenota ora la Tua Visita

Login

Accesso
Registrazione Password persa

TROVA IL TUO SINTOMO

Promotion Image

Trova il Tuo Sintomo e invialo al Dermatologo

Promotion Image

Dizionario Dermatologico Latuapelle

Seguici anche su Facebook!

Facebook

Consulti recenti

  • condiloma o nevi di unna ??
    6 mesi fa
  • verruca o occhio di pernice?
    7 mesi fa
  • Dubbi test Sifilide/Hiv
    7 mesi, 3 settimane fa
  • prurito braccia
    7 mesi, 3 settimane fa
  • eczema condoto uditivo esterno
    1 anno fa
  • Macchietta violacea con puntino scuro all’interno
    1 anno, 1 mese fa

I più letti

  • 1

    Quelle macchie bianche delle Gambe: Ipomelanosi guttata idiopatica

    15 Dicembre 2019
  • 2

    Il Glande secco e rugoso: le Cause e la Diagnosi corretta

    11 Gennaio 2020
  • 3

    La Secchezza della Pelle del Pene e del Glande, perchè?

    23 Luglio 2018
  • 4

    INTERVISTA: Le Terapie rigenerative per la Calvizie funzionano?

    1 Febbraio 2025
  • 5

    Dermatology Research Journal: LICHEN SCLEROSUS – pubblicata la nostra ricerca sulle cellule staminali mesenchimali

    1 Febbraio 2025
  • 6

    Troppa Calvizie ancora in giro? C’è un motivo che non immaginate.

    2 Ottobre 2024
  • 7

    SESSO ORALE E MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI: FATE ATTENZIONE!

    23 Marzo 2024
  • 8

    L’ISTITUTO TRICOLOGICO ROMANO SBARCA SU TIKTOK E DIVENTA SUBITO VIRALE

    10 Marzo 2024
  • 9

    PERCHE’ DA DERMATOLOGO DICO NO AL TRAPIANTO DI CAPELLI

    4 Marzo 2024

Categorie

  • Acne
  • Balanopostite
  • Dermatologia Clinica
  • Dermatologia Genitale e Malattie Sessuali
    • LICHEN SCLEROSUS
  • Dermatologia Oncologica
  • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • Forum Dermatologia
  • Medicina & Dermatologia Estetica
  • News
  • Podcast Audiointerviste
  • Scienza Dermatologica
  • Senza categoria
  • Tricologia
  • Trova il Tuo Sintomo

Chiedi al Dermatologo: Cerca il Sintomo

@2019 - latuapelle.it. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy