• CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia

Latuapelle

Banner
  • CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia

Home › Forum Dermatologia › Forum Dermatologia › Punture dagli insetti invisibili (?)

Taggato: linfoma, orticaria, Punture; insetti; cimici; ponfi

  • Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 8 mesi fa da Dott. Luigi Laino.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • 13 Settembre 2018 alle 14:28 #27921
    OllieRome
    Partecipante

    Salve, da meta Agosto cerca, continuo di avere i ponfi fastidiosi e pruriginosi, che sembrano di essere le punture dagli insetti.
    i ponfi appaiono un po’ ovunque, più spesso alle braccia, poi spalle, gambe, mani, piede, meno frequentemente ma anche al collo e al torso ogni tanto.
    i sintomi –
    -prurito, a volte intenso, che va e viene per 3-4 giorni
    -spesso (ma non sempre) appaiono in piccoli gruppi, tipicamente 3, come fanno i cimici.
    -non sento niente al momento della puntura, i fastidi cominciano a farsi sentire a qualsiasi momento del giorno/sera/notte.
    (può darsi che i sintomi non manifestano istantaneamente)
    -Gli stessi ponfi appaiono anche al mio compagno ma molto meno spesso, possibilmente da causa diversa, tipo le zanzare.

    Credevamo di “ospitare” i cimici, abbiamo controllato attentamente tutti i punti di sospetto (letto, divano, sedia, angoli del moquette, libreria, cuscini) ne abbiamo trovato quattro (più o meno alla stessa zona, abbiamo fatto una ricerca intensa di questa parte) ma non di più.
    Aparte da queste quattro cimici e le zanzare occasionale, NON VEDIAMO NESSUN INSETTI INVADENTI.
    Abbiamo spruzzato gli insetticidi a tutte le zone di sospetti, abbiamo lavato tutte le lenzuole, fodere e coperte a 60°, persino abbiamo usato una insetticida fumogeno nella camera da letto.
    *Io prendo gli antistaminici ogni giorno, che fino al inizio di questo problema ha mantenuto i sintomi allergici sotto controllo.
    (Ho avuto i problemi con orticarie, ma ho capito che passano nel giro di qualche ore, al massimo un giorno, ma i ponfi che ho al momento durano 3-4 giorni, quindi penso che i problemi siano diversi)

    Vorrei sapere cosa può essere il fonte della problema, se abbiamo degli insetti invisibili E resistenti, o ho sviluppato qualche problema dermatlogico.

    15 Settembre 2018 alle 13:57 #27938
    Dott. Luigi Laino
    Amministratore del forum

    Gentilissimo,

    dalle punture di insetto alle orticarie ad altre condizioni dermatologiche tutto è possibile:

    direi che la cosa importante e necessaria sia effettuare la visita dermatologica.

    Deve capire che solo mediante la valutazione clinica è possibile identificare una lesione da puntura di insetto (entomodermatosi) oppure un’altra condizione clinica.

    Le consiglio di non applicare alcuna terapia fai da te e di rivolgersi appena potrà allo specialista dermatologo per la diagnosi di certezza di questa condizione clinica.
    Cari saluti
    Dott.Laino

  • Autore
    Post
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso

Il DermaCentro Latuapelle a Roma

Prenota ora la Tua Visita

Login

Accesso
Registrazione Password persa

TROVA IL TUO SINTOMO

Promotion Image

Trova il Tuo Sintomo e invialo al Dermatologo

Promotion Image

Dizionario Dermatologico Latuapelle

Seguici anche su Facebook!

Facebook

Consulti recenti

  • condiloma o nevi di unna ??
    4 mesi fa
  • verruca o occhio di pernice?
    5 mesi fa
  • Dubbi test Sifilide/Hiv
    5 mesi, 3 settimane fa
  • prurito braccia
    5 mesi, 3 settimane fa
  • eczema condoto uditivo esterno
    10 mesi fa
  • Macchietta violacea con puntino scuro all’interno
    11 mesi, 2 settimane fa

I più letti

  • 1

    Il Glande secco e rugoso: le Cause e la Diagnosi corretta

    11 Gennaio 2020
  • 2

    La Secchezza della Pelle del Pene e del Glande, perchè?

    23 Luglio 2018
  • 3

    Quelle macchie bianche delle Gambe: Ipomelanosi guttata idiopatica

    15 Dicembre 2019
  • 4

    INTERVISTA: Le Terapie rigenerative per la Calvizie funzionano?

    1 Febbraio 2025
  • 5

    Dermatology Research Journal: LICHEN SCLEROSUS – pubblicata la nostra ricerca sulle cellule staminali mesenchimali

    1 Febbraio 2025
  • 6

    Troppa Calvizie ancora in giro? C’è un motivo che non immaginate.

    2 Ottobre 2024
  • 7

    SESSO ORALE E MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI: FATE ATTENZIONE!

    23 Marzo 2024
  • 8

    L’ISTITUTO TRICOLOGICO ROMANO SBARCA SU TIKTOK E DIVENTA SUBITO VIRALE

    10 Marzo 2024
  • 9

    PERCHE’ DA DERMATOLOGO DICO NO AL TRAPIANTO DI CAPELLI

    4 Marzo 2024

Categorie

  • Acne
  • Balanopostite
  • Dermatologia Clinica
  • Dermatologia Genitale e Malattie Sessuali
    • LICHEN SCLEROSUS
  • Dermatologia Oncologica
  • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • Forum Dermatologia
  • Medicina & Dermatologia Estetica
  • News
  • Podcast Audiointerviste
  • Scienza Dermatologica
  • Senza categoria
  • Tricologia
  • Trova il Tuo Sintomo

Chiedi al Dermatologo: Cerca il Sintomo

@2019 - latuapelle.it. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy