• CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia

Latuapelle

Banner
  • CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia

Home › Forum Dermatologia › Forum Dermatologia › Domanda su istologico e nevo

Taggato: Nevo ricorrente

  • Questo topic ha 7 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 1 mese fa da Dott. Luigi Laino.
Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • 21 Marzo 2020 alle 10:14 #29608
    arturoandreazzi
    Partecipante

    Getile Dottore buongiorno, ho appena letto un suo consulto riguardo istologico e nevi ed avendo da poco (due settimane) ricevuto il referto dell’istologico vorrei porle alcune domande sperando di poter avere un suo aiuto.
    (avevo visto questo: https://www.medicitalia.it/consulti/dermatologia-e-venereologia/555513-per-il-gentile-dr-laino.html)

    Sono un maschio di 30 anni e seguendo il suo link in una discussione sono giunto qui e leggendo il consulto che ho inkato, in archivio del portale medicitalia, ho visto che la situazione era simile alla mia: errore di stupidità e ablazione di due nevi PIANi con laser! Errore che non farò mai più grazie a lei e suoi colleghi.
    Ovviamente sono recidivati e il suo collega dermatologo ha optato per analisi istologica ed exeresi.

    Ho fatto l’exeresi con un chirurgo plastico del mio ospedale e i due campioni sono stati esaminati e il referto è stato sommariamente di: quadro morfologico compatibile con nevo melanocitico giunzionale e per l’altro nevo melanocitico dermico con aspetti di nevo congenito.

    Le due domande che vorrei porle sono tuttavia queste, le nomino a,b per comodità di lettura:

    A) il chirurgo non ha specificato, come indicava Lei nel consulto che ho linkato, “nevo ricorrente – pseudomelanoma di Ackermann” per le due lesioni. Ha solo mandato lesioni come “neoformazioni asportate e istologico” senza specificare la causa.
    E anche il referto istologico non parla di “ricorrenti” infatti.
    Non avendolo scritto nella richiesta di inoltro al reparto di anatomia patologica (che erano recidivi) potrebbe aver tratto in inganno l’anatomopatologo nella diagnosi?

    B) SIccome la clinica è una clinica universitaria ho visto che l’esame (come indicato sul referto) è stato fatto da uno specializzando con controfirma del capo reparto.
    Ora, a fronte di quanto sopra detto, mi è venuta la paura che magari uno specializzando possa sbagliare più facilmente diagnosi. Lei cosa ne pensa di questa evenienza?

    SPero abbia voglia e tempo di rispondere ai miei due quesiti, spero inoltre di non essere travisato:mi fido del SSN, soprattutto oggi vedendo tutti gli sforzi che fa, solo sono un po’ preoccupato per i punti A) e B) che dicevo.

    La ringrazio molto per il suo aiuto e spero di non averla tediata troppo.

    Un caro saluto Dottore.

    1 Maggio 2020 alle 11:15 #29701
    Dott. Luigi Laino
    Amministratore del forum

    Gentilissimo, direi di stare sereno visto i referti istologici!
    Ricordo che il lo pseudomelanoma o nevo ricorrente sono lesioni che si verificano a distanza di tempo dalla prima asportazione e non contestualmente alla stessa.
    Cari saluti
    Dott.Laino

    3 Maggio 2020 alle 10:03 #29709
    arturoandreazzi
    Partecipante

    Grazie Dottore per la sua risposta. Come indica Lei il nevo è recidivato dopo mesi dalla prima ablazione laser di nevi piani (prassi errata). E’come ricresciuto e la ringrazio per la spiegazione.

    Solo per chiudere: quindi secondo lei sia il fatto che l’analisi del campione escisso sia stata eseguita in clinica universitaria da specializzando e il fatto che non sia stato indicato dal chirurgo “nevo ricorrente – pseudomelanoma di Ackermann” sul pezzo di campione inviato all’anatomopatologo possono comunque farmi star sereno sul risultato di “nevo melanocitico giunzionale e per l’altro nevo melanocitico dermico con aspetti di nevo congenito” dell’ esame, secondo Lei?

    Mi fa davvero sentire più sereno averne potuto parlare con Lei.
    La ringrazio per questa ultima risposta, se mi dice che è tutto ok non la tedierò oltre. Mi permetto però di augurarle buon lavoro Dottore.

    Cordialmente

    5 Maggio 2020 alle 10:29 #29715
    Dott. Luigi Laino
    Amministratore del forum

    E’ raro che accada, ma se l’istologo vede nel vetrino, solo dei nevi benigni comuni, senza alterazione delle teche e senza fibrosi dermica, ed inoltre senza avere un indicazione specifica del clinico può accadere.

    Saluti ancora

    5 Maggio 2020 alle 10:57 #29717
    arturoandreazzi
    Partecipante

    “E’ raro che accada, ma se l’istologo vede nel vetrino, solo dei nevi benigni comuni, senza alterazione delle teche e senza fibrosi dermica, ed inoltre senza avere un indicazione specifica del clinico può accadere.”

    Mi deve scusare Dottore ma non ho capito il soggetto della frase citata. Intende dire:
    1- che può accadere un ERRORE dell’istologo ma è raro che accada? Non ho capito a cosa si rifereisse con “può accadere ma è raro”.
    Perchè in effetti è la mia situazione, nel mio caso non c’era indicazione del clinico (non so perché il chirurgo non l’abbia messa)

    OPPURE

    2- Puà accadere che il referto istologico non parli di “ricorrenti” se le strutture rimangono inalterati nelle teche

    Mi scusi l’ulteriore disturbo, ma mi interessava capire cosa mi voleva dire e non ho capito davvero il soggetto della sua risposta 🙂

    5 Maggio 2020 alle 12:23 #29719
    Dott. Luigi Laino
    Amministratore del forum

    La seconda ipotesi.
    carissimi saluti

    5 Maggio 2020 alle 13:02 #29720
    arturoandreazzi
    Partecipante

    Non ho null’altro da aggiungere se non un enorme grazie.

    PS: complimenti anche per il sito e la sua passione nel voler informare la gente comune 🙂

    Cordiali saluti Dottore e buon lavoro!!

    7 Maggio 2020 alle 10:56 #29728
    Dott. Luigi Laino
    Amministratore del forum

    Grazie dei complimenti, cari saluti anche a lei!

  • Autore
    Post
Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso

Il DermaCentro Latuapelle a Roma

Prenota ora la Tua Visita

Login

Accesso
Registrazione Password persa

TROVA IL TUO SINTOMO

Promotion Image

Trova il Tuo Sintomo e invialo al Dermatologo

Promotion Image

Dizionario Dermatologico Latuapelle

Seguici anche su Facebook!

Facebook

Consulti recenti

  • condiloma o nevi di unna ??
    5 mesi, 3 settimane fa
  • verruca o occhio di pernice?
    6 mesi, 4 settimane fa
  • Dubbi test Sifilide/Hiv
    7 mesi, 2 settimane fa
  • prurito braccia
    7 mesi, 2 settimane fa
  • eczema condoto uditivo esterno
    11 mesi, 4 settimane fa
  • Macchietta violacea con puntino scuro all’interno
    1 anno, 1 mese fa

I più letti

  • 1

    Quelle macchie bianche delle Gambe: Ipomelanosi guttata idiopatica

    15 Dicembre 2019
  • 2

    Il Glande secco e rugoso: le Cause e la Diagnosi corretta

    11 Gennaio 2020
  • 3

    SEMBRAVA UNA BANALE CHERATOSI DEL VISO..MA ERA UN’MELANOMA NODULARE!

    26 Febbraio 2024
  • 4

    INTERVISTA: Le Terapie rigenerative per la Calvizie funzionano?

    1 Febbraio 2025
  • 5

    Dermatology Research Journal: LICHEN SCLEROSUS – pubblicata la nostra ricerca sulle cellule staminali mesenchimali

    1 Febbraio 2025
  • 6

    Troppa Calvizie ancora in giro? C’è un motivo che non immaginate.

    2 Ottobre 2024
  • 7

    SESSO ORALE E MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI: FATE ATTENZIONE!

    23 Marzo 2024
  • 8

    L’ISTITUTO TRICOLOGICO ROMANO SBARCA SU TIKTOK E DIVENTA SUBITO VIRALE

    10 Marzo 2024
  • 9

    PERCHE’ DA DERMATOLOGO DICO NO AL TRAPIANTO DI CAPELLI

    4 Marzo 2024

Categorie

  • Acne
  • Balanopostite
  • Dermatologia Clinica
  • Dermatologia Genitale e Malattie Sessuali
    • LICHEN SCLEROSUS
  • Dermatologia Oncologica
  • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • Forum Dermatologia
  • Medicina & Dermatologia Estetica
  • News
  • Podcast Audiointerviste
  • Scienza Dermatologica
  • Senza categoria
  • Tricologia
  • Trova il Tuo Sintomo

Chiedi al Dermatologo: Cerca il Sintomo

@2019 - latuapelle.it. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy