• CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia
  • TESTIMONIANZE

Latuapelle

Banner
  • CHI SIAMO
  • VISITA IL DERMACENTRO
  • CALVIZIE: I CASI DI SUCCESSO
  • PRENOTA LA VISITA
  • LOGIN
  • Forum Dermatologia
  • TESTIMONIANZE

Home › Forum Dermatologia › Forum Dermatologia › sifiloma primario

Taggato: massaggi, MST, sifilide, sifiloma

  • Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da Dott. Luigi Laino.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • 4 Luglio 2016 alle 12:33 #24320
    rick
    Partecipante

    Buongiorno,
    poco meno di 3 mesi fa ho ricevuto un massaggio che ha interessato parzialmente anche le zone intime.
    L’unico contatto è stato con le mani dell’operatrice e senza comunque arrivare ad eiaculazione.

    Dopo 5 settimane da questo contatto, ho notato una piccolissima macchietta rosso scura sul prepuzio.

    La macchietta era di forma lineare di piccole dimensioni (circa 4mm x 1mm).
    Era piatta non in rilievo, non era assolutamente percepibile al tatto, non era ulcerata, non era umida, non era sanguinante e non era dolorante. Sembrava a tutti gli effetti una macchietta sottocutanea.
    E’ scomparsa in meno di una giornata (è comparsa un pomeriggio, la mattina successiva era quasi impercettibile e il pomeriggio non era più presente).

    Sono abbastanza sicuro che si trattasse di un capillare rotto, visto che poche ora prima mi ero masturbato e la zona interessata è particolarmente ricca di capillari.

    Non ho avuto nessun altro sintomo ‘anomalo’ fino a questo momento, nè sulla zona specifica nè di carattere generale (sono passati quasi 3 mesi).

    Posso essere tranquillizzato sul fatto che non si trattasse di sifiloma primario? La mia ipotesi del capillare rotto è valida?
    Da quello che ho letto in giro mi sembra che le caratteristiche possano escludere il sifiloma, nè ho un motivo valido di credere che le mani dell’operatrice potessero avere qualche tipo di lesione (per quanto la poca luce potesse limitare la visibilità).

    Grazie

    12 Luglio 2016 alle 11:10 #24333
    Dott. Luigi Laino
    Amministratore del forum

    LA descrizione del suo caso non appare compatibile con la sua ipotesi.

    In caso di altri dubbi, contatti il dermatologo venereologo

    Dr Laino
    https://www.latuapelle.it

  • Autore
    Post
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso

Il DermaCentro Latuapelle a Roma

Prenota ora la Tua Visita

Login

Accesso
Registrazione Password persa

TROVA IL TUO SINTOMO

Promotion Image

Trova il Tuo Sintomo e invialo al Dermatologo

Promotion Image

Dizionario Dermatologico Latuapelle

Seguici anche su Facebook!

Facebook

Consulti recenti

  • eczema condoto uditivo esterno
    1 anno, 3 mesi fa
  • Macchietta violacea con puntino scuro all’interno
    1 anno, 5 mesi fa
  • Comparsa di macchie dai piedi al ginocchio
    1 anno, 5 mesi fa
  • Basalioma infiltrante
    1 anno, 6 mesi fa
  • Cute arrossata scroto con prurito
    1 anno, 6 mesi fa
  • Foruncolosi che non passa
    1 anno, 7 mesi fa

I più letti

  • 1

    Il Glande secco e rugoso: le Cause e la Diagnosi corretta

    11 Gennaio 2020
  • 2

    Quelle macchie bianche delle Gambe: Ipomelanosi guttata idiopatica

    15 Dicembre 2019
  • 3

    La Secchezza della Pelle del Pene e del Glande, perchè?

    23 Luglio 2018
  • 4

    SESSO ORALE E MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI: FATE ATTENZIONE!

    23 Marzo 2024
  • 5

    L’ISTITUTO TRICOLOGICO ROMANO SBARCA SU TIKTOK E DIVENTA SUBITO VIRALE

    10 Marzo 2024
  • 6

    PERCHE’ DA DERMATOLOGO DICO NO AL TRAPIANTO DI CAPELLI

    4 Marzo 2024
  • 7

    IL PRP E IL TRAPIANTO DI STAMINALI MESENCHIMALI SONO LA STESSA COSA? (VIDEO)

    4 Marzo 2024
  • 8

    PERCHE’ I CAPELLI DIVENTANO LISCI CON IL PHON? (VIDEO)

    4 Marzo 2024
  • 9

    LE CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI DEL GRASSO NELLA TERAPIA DEL LICHEN SCLEROSUS

    4 Marzo 2024

Categorie

  • Acne
  • Balanopostite
  • Dermatologia Clinica
  • Dermatologia Genitale e Malattie Sessuali
    • LICHEN SCLEROSUS
  • Dermatologia Oncologica
  • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • Forum Dermatologia
  • Medicina & Dermatologia Estetica
  • News
  • Podcast Audiointerviste
  • Scienza Dermatologica
  • Senza categoria
  • Tricologia
  • Trova il Tuo Sintomo

Chiedi al Dermatologo: Cerca il Sintomo

@2019 - latuapelle.it. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy