Notizie VERE contro notizie MANIPOLATE sul Vaccino Moderna?
Cerchiamo di fare chiarezza!
Secondo uno studio della rivista più importante al mondo, il NEJM, gli anticorpi del VACCINO MODERNA stimolano una risposta duratura dell’Immunità oltre i 143 giorni (tempo limite utilizzato per lo studio).
Stranamente un grande giornalista che scrive sulla prestigiosissima rivista FORBES il Dr. Haseltine, ha asserito il contrario, ovvero che il Vaccino in questione potrebbe non durare quanto si sperava; per farlo ha utilizzato un dato reale:
Egli titola, attingendo ad un articolo del NEJM, che il Vaccino Moderna potrebbe potrebbe “non durare quanto si sperava” e che se continuassero a scendere, gli anticorpi potrebbero non essere sufficienti ad una protezione duratura, prendendo spunto da un dato veritiero: “il lieve calo anticorpale che che si verifica nell’ospite dopo un tempo di alcuni mesi”. Questo lieve calo in realtà, secondo NEJM, esiste ma non comporterebbe un decremento della risposta cellulare (Linfociti T Helper), la quale rimarrebbe stabile fino (e probabilmente oltre) i 143 giorni. Fra l’altro non ci sono dati – se non solo congetture – per affermare che il panel anticorpale sia destinato a decrescere in modo continuo nel tempo e che questo calo determinerebbe una riduzione significativa della risposta cellulo mediata (Linfociti T) e umorale (Linfociti B)
Lo studio conclude quindi – e questo è il dato importante – che questo vaccino, detenga il potenziale per fornire un’immunità umorale duratura.
Immagino che l’articolo di Forbes per chi si limiterà a quello, questo susciterà un pandemonio..Ma grazie a Dio noi di Latuapelle.it andiamo a verificare sempre le FONTI e le fonti sembrerebbero affermare il contrario.
Ecco quanto asserito da Haseltine nella rivista FORBES:
..Sebbene sia solo un’analisi preliminare, un nuovo studio del New England Journal of Medicine (NEJM) suggerisce che l’efficacia a lungo termine del vaccino mRNA-1273 di Moderna, in particolare la conta degli anticorpi neutralizzanti, potrebbe essere inferiore a quanto speravamo…
e ancora
..il numero di anticorpi neutralizzanti è compreso tra il 50 e il 95 percento. Ciò suggerisce che in questi gruppi di età, la durata degli anticorpi neutralizzanti del vaccino Moderna sarà relativamente breve, potenzialmente inferiore a un anno. Ciò è particolarmente preoccupante in quanto questi sono i gruppi di età più colpiti dal Covid-19 grave. Può darsi che i livelli di anticorpi dopo tre mesi, se mantenuti, siano sufficienti a proteggere questi gruppi di età, ma è improbabile che continueranno a proteggerli se i livelli scendono ulteriormente..
Ed ecco quanto pubblicato nello studio del New England Journal of Medicine:
..Qui, descriviamo i dati di immunogenicità 119 giorni dopo la prima vaccinazione (90 giorni dopo la seconda vaccinazione) in 34 partecipanti adulti sani nello stesso studio che hanno ricevuto due iniezioni di vaccino alla dose di 100 μg. Le iniezioni sono state effettuate a 28 giorni di distanza..
..Alla dose di 100 μg, mRNA-1273 ha prodotto alti livelli di anticorpi leganti e neutralizzanti che sono diminuiti leggermente nel tempo, come previsto, ma sono rimasti elevati in tutti i partecipanti 3 mesi dopo la vaccinazione di richiamo..
..Gli anticorpi neutralizzanti il siero hanno continuato a essere rilevati in tutti i partecipanti al giorno 119..
..Sebbene i correlati della protezione contro l’infezione da SARS-CoV-2 negli esseri umani non siano ancora stabiliti, questi risultati mostrano che, nonostante un leggero calo previsto nei titoli degli anticorpi leganti e neutralizzanti, mRNA-1273 ha il potenziale per fornire un’immunità umorale duratura..
..questo vaccino ha suscitato risposte T helper CD4 primarie di tipo 1 43 giorni dopo la prima vaccinazione..
Lo studio di fase 3 in corso, del Vaccino Moderna ha recentemente mostrato un tasso di efficacia del 94,5%. Non sono stati osservati eventi avversi gravi nello studio, non sono state rispettate regole di sospensione prespecificate e nessun nuovo evento avverso considerato dagli sperimentatori correlato al vaccino si è verificato dopo il giorno 57.
Ai lettori il giudizio.
Dr. Luigi Laino, già Ricercatore e Dirigente Medico, Dermovenereologo – Direttore Latuapelle, Roma
Fonti integrali:
FORBES
NEJM